Articoli

Salute in Contrada | Venerdì 10 novembre appuntamento nella Contrada della Chiocciola

Riceviamo e inoltriamo dal Gruppo Solidarietà e Mutuo soccorso delle Contrade l’invito a partecipare all’appuntamento in programma venerdì 10 novembre 2023 nella Contrada della Chiocciola, dal titolo “Insieme in Contrada per conoscere l’affidamento familiare”.

Continua a leggere

Salute in Contrada | Venerdì 3 novembre appuntamento nella Nobile Contrada del Nicchio

Riceviamo e inoltriamo dal Gruppo Solidarietà e Mutuo soccorso delle Contrade l’invito a partecipare all’appuntamento in programma venerdì 3 novembre 2023 nella Nobile Contrada del Nicchio, dal titolo “Salute in Contrada. A ciascuno la sua salute: differenza tra uomini e donne”. Continua a leggere

Corso primo soccorso e defibrillazione BLSD

C’è tempo fino a venerdì 1 dicembre per iscriversi al corso di BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per le manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore organizzato dalla Commissione Solidarietà della Contrada. . Continua a leggere

Città dei Mestieri

Ripartono i corsi del progetto “La città dei mestieri”: ecco il piano formativo 2023 / 2024

Riceviamo e pubblichiamo dal Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Continua a leggere

Teatro: 25 biglietti a disposizione degli ondaioli per lo spettacolo de La Sveglia

La compagnia teatrale “La Sveglia” torna sul palco dei Rinnovati con “Il profumo di mia moglie”, una commedia brillante di Leo Lenz, con la regia di Mario Ghisalberti. Per lo spettacolo di giovedì 5 ottobre, alle ore 21:15,  sono disponibili 25 biglietti riservati agli ondaioli. Continua a leggere

Il mondo delle Contrade si mobilita per l’Emilia Romagna

Alluvione in Emilia Romagna. Le Contrade, attraverso il Magistrato, si mobilitano per aiutare le comunità colpite dall’alluvione. Chiunque lo desideri potrà effettuare un versamento al seguente IBAN: IT27F 01030 14200000014260941. Continua a leggere

Logo Contrada fondo celeste con onde leggere

Flaoware: la Commissione solidarietà dell’Onda organizza un corso di computer per tutti

Un corso destinato a tutti gli ondaioli che vogliono imparare i fondamenti dell’informatica e l’utilizzo del computer. È quello organizzato dalla Commissione solidarietà della Contrada, intitolato “Flaoware”, che si svilupperà su sette moduli formativi generali, che saranno calibrati e adeguati sulla base delle iscrizioni e degli interessi dei partecipanti.

Continua a leggere

Solidarietà: l’Onda partecipa alla camminata per la ricerca sui tumori femminili

Torna anche quest’anno la PittaRosso Pink Parade, una manifestazione podistica ludico motoria per la ricerca sui tumori femminili. L’incasso dell’evento sarà devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi, che poi lo distribuirà ai vari centri di ricerca. Continua a leggere

Sabato 7 maggio cena della solidarietà

Sabato 7 maggio è in programma in Società la “Cena della solidarietà”. Parte del ricavato sarà destinato alla commissione solidarietà della Contrada per il finanziamento di progetti futuri. Continua a leggere

La solidarietà cammina lungo la via Francigena

Martedì 28 dicembre spettacolo di beneficenza al Teatro dei Rinnovati
Continua a leggere