Banchetto: al via la vendita delle tessere
/in Malborghetto, News /da adminLe tessere per il banchetto annuale della Contrada Capitana dell’Onda, in programma domenica 27 novembre nei locali della Società Giovanni Dupré saranno in vendita: dal 17 al 19 novembre dalla parrucchiera Mimma, Casato di Sopra 36; in Società il 22 e 23 novembre dalle ore 17.30 alle ore 19.30 e il 24 e 25 novembre dalle ore 17.30 alle 19.30 e dalle 21.30 alle 22.30. Continua a leggere →
Dalla nostr’anima: l’Inno dell’Onda commentato da Alberto Cornice
/in News /da adminQuando è nato il nostro inno? Perché si parla di una lunga ansietà? Perché si nomina Euterpe?
Di queste e altre curiosità sul gioioso e fiero canto che ci identifica parleremo il 19 novembre alle ore 18 al mOND.
Sarà un’occasione per ripercorrere l’origine e i significati del nostro inno e, naturalmente, di cantarlo tutti insieme, assieme a un gruppo di musicisti della banda “Città del Palio”, prima di andare alle ore 20 a cena alla Duprè organizzata dall’associazione culturale Policarpo Bandini in collaborazione con la Società. Un’occasione per stare insieme in allegria, contribuendo piacevolmente alla crescita della cultura Ondaiola
È nata Aurora Mascagni
/in Nascite, News /da adminVenerdì 4 novembre è nata Aurora Mascagni, figlia di Marco Mascagni e Katia Rodrigues.
Benvenuta Aurora!
È nato Federico Canepa
/in Nascite, News /da adminGiovedì 3 novembre è nato Federico Canepa, figlio di Alessio Canepa e Francesca Lerone.
Benvenuto Federico!
Tornano le “Cene del frantoio”
/in Malborghetto, News /da adminVenerdì 11 e sabato 12 novembre tornano le “Cene del Frantoio” in Società. Due serate all’insegna dell’olio, della buona cucina e dei piatti tipici di stagione. È possibile partecipare prenotandosi su OndAPP, segnandosi nel cartello in Società o contattando Fabrizio Monelli e Celeste Rossetti.
Andrea Sbardellati sarà in cucina venerdì 11 novembre. Il menù prevede: vellutata di legumi e pesce con cubetti di pane abbrustolito e olio novo, tortino di baccalà bagnomaria, sarde gratinate e castagnaccio. Sabato 12 novembre saranno in cucina Ivana e Stefania. Il menù prevede: bruschette, pinzimonio di verdure, pasta con le briciole, acciugata e salse, bolliti, fagioli all’olio e dolce.
L’autunno si tinge di biancoceleste. In Malborghetto torna “Ond’autunno”
/in Malborghetto, News /da adminSabato 29 ottobre torna Ond’autunno, una giornata di festa, musica ed enogastronomia in via Giovanni Dupré, nel cuore della Contrada di Capitana dell’Onda. Continua a leggere →
Ripartono i corsi formativi al Saltarello
/in Malborghetto, News /da adminRiceviamo e pubblichiamo dalla Commissione operativa “Città dei Mestieri” la nota relativa al Piano formativo 2022 – 2023 Continua a leggere →
La Città dei Mestieri cerca professionalità all’interno delle Contrade per attivare due corsi
/in Malborghetto, News /da adminRiceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa de “La Città dei Mestieri” che, tramite Il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena ricerca, all’interno delle 17 Contrade, professionalità in grado di tenere due corsi di formazione: iniziale per cucito, base pittura Continua a leggere →
Dario Neri: un ritorno “di fiamma” per l’Onda
/in Malborghetto, News /da adminUn’usanza tutta ondaiola vuole che il popolo di Malborghetto doni al Capitano vittorioso un drappo finemente ricamato e dipinto a forma di fiamma, come ricordo del Palio conquistato sul Campo. La tradizione nasce nel 1954 quando Adriano Tortorelli fu omaggiato della fiamma per la vittoria di Gaudenzia e Vittorino. Nell’occasione, anche Delfo Balocchi, vincitore del 1932, e Dario Neri, che aveva vinto da Capitano quattro anni prima, ricevettero questo speciale “premio”.
CONTRADA CAPITANA DELL’ONDA
