Logo Contrada fondo celeste con onde leggere

Permessi ztl, modifiche del disciplinare

Permessi ztl. La Giunta comunale ha modificato il disciplinare per il rilascio dei permessi di accesso e circolazione in Ztl.

Ogni Contrada potrà avere 25 permessi transito e sosta per il settore Ztl della Contrada, a fronte dei 30 rilasciati fino allo scorso anno e in ogni permesso potrà essere inserita una sola targa.

Le fasce orarie rimarranno invariate (h.24 e 17/03:00). I permessi attuali saranno validi fino al 31 luglio.

I possessori dei permessi ztl sono invitati a inviare un’email all’indirizzo cancellieri@contradacapitanadellonda.it entro e non oltre il 25 giugno,allegando il libretto di circolazione del mezzo e indicando la targa da inserire per permettere l’invio della documentazione al Comune entro e non oltre il 6 luglio.

Logo Contrada fondo celeste con onde leggere

Convocazione assemblea generale

Il giorno martedì 8 giugno 2021, alle ore 21.15 in prima ed alle ore 21.30, in seconda convocazione, nella sede della Contrada Capitana dell’Onda, è convocata l’assemblea generale per discutere il seguente ordine del giorno:

1. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente
2. Comunicazioni Onorando Priore
3. Comunicazioni del Capitano
4. Festa Titolare
5. Varie ed eventuali

N.B. La seduta sarà tenuta con il completo rispetto delle normative vigenti: uso obbligatorio delle mascherine e rispetto del distanziamento sociale.

L’ingresso sarà consentito dal MOnd e l’uscita dalla sede storica.

Il cancelliere

Celeste Rossetti

 

Dalle stanze della Contrada, 4 giugno 2021

Logo Contrada fondo celeste con onde leggere

È possibile donare il 5 per mille alla Compagnia di San Salvatore Onlus

In vista del periodo delle dichiarazioni dei redditi, è possibile donare il 5 per mille alla Compagnia di San Salvatore Onlus firmando e scrivendo il codice fiscale 92045770523

Il fondo viene utilizzato per sostenere le attività sociali e per il mantenimento del patrimonio artistico e culturale della Contrada. La donazione è gratuita: il 5 x 1000 è una fetta di «tassazione» che lo Stato devolve alle associazioni senza fine di lucro per sostenere progetti legati al volontariato, alla conservazione del patrimonio artistico, culturale e faunistico italiano, a progetti di cooperazione e assistenza ai bisognosi.

Logo Contrada fondo celeste con onde leggere

Accesa passione, il progetto del Comitato Amici del Palio

Il Comitato Amici del Palio ha dato vita a un progetto sul futuro del Palio e delle Contrade. Di seguito riportiamo il testo che descrive l’iniziativa aperta a tutta la cittadinanza per raccogliere contributi e riflessioni.

“L’ultima settimana di aprile abbiamo “rivendicato” i manifesti con i punti interrogativi, perché sono molte le domande che ci stiamo ponendo all’interno del Consiglio del Comitato Amici del Palio dall’inizio della pandemia. Come si evolverà il Palio? Come si evolverà il ruolo delle Contrade all’interno della comunità senese? Come si adeguerà la città ai cambiamenti di quest’epoca? E così via. Riflessioni che non nascono necessariamente con la pandemia, questioni che non si esauriranno con essa. Domande alle quali, con tutta onestà, non siamo in grado di dare risposte, ma che ci spingono a non lasciare che tutto scorra, nel bene e nel male, senza almeno comprendere cosa stia succedendo.

In una società in cui si tende a dare verità assolute sentenziando, a volte, senza neppure conoscere a fondo argomento e in cui il “si stava meglio quando si stava peggio” è divenuto un leitmotiv senza ritorno, abbiamo ritenuto opportuno resettarci e di creare, tramite le opinioni e riflessioni di più persone possibile, una discussione costruttiva per gettare le basi per un futuro al passo coi tempi, ma sempre radicato in quei valori e tradizioni unici della nostra Siena.

È per questo che, con lo spirito che ha sempre mosso il Comitato Amici del Palio, vogliamo allargare a tutta la cittadinanza questa nostra iniziativa: chiediamo quindi ad ogni cittadino di mandarci una riflessione, un pensiero, un altro interrogativo a cui non sa dare una risposta.

Vi chiediamo di mandarcelo in forma anonima o firmata in una di queste modalità:

attraverso questo modulo link

tramite email info@comitatoamicidelpalio.it

oppure lasciando una lettera c/o la nostra saletta (Palazzo Pubblico – Piazza del Campo, 1)

Negli anni addietro, iniziative simili promosse dal Comitato Amici del Palio – come il censimento del 2013 e il questionario del 2007 – hanno avuto una grandissima adesione e riscosso molto interesse.

Siamo convinti che, anche in questo caso, la città saprà rispondere positivamente, con amore e partecipazione.

Contradaioli di accesa passione

Logo Contrada fondo celeste con onde leggere

La Società Giovanni Duprè riapre

Da giovedì 6 maggio con orario 17 – 20 i locali della Società Giovanni Duprè saranno di nuovo aperti e a disposizione di tutti.

Le regole. È consentito l’uso solo degli spazi esterni, soltanto il personale di servizio è autorizzato a rimanere all’interno del bar, le consumazioni potranno avvenire solo all’esterno e sarà il servizio stesso a portarle fuori a chi ne fa richiesta. Rimane l’obbligo della registrazione della presenza, ma non più la misurazione della temperatura. Il gioco delle carte è consentito sempre e solo all’aperto.

Servizi e uso della mascherina. Chi utilizza i servizi igienici dovrà provvedere alla loro igienizzazione con gli appositi prodotti messi a disposizione, prima e dopo l’utilizzo. È obbligo di indossare sempre la mascherina escludendo, ovviamente, il tempo necessario alle eventuali consumazioni. L’utilizzo della cucina è vietato, potranno essere utilizzati esclusivamente i bicchieri monouso, non è consentita la visione della tv e non è possibile sedersi in più di quattro persone allo stesso tavolo. Dovrà essere mantenuta la distanza interpersonale di almeno 1 metro.

Logo Contrada fondo celeste con onde leggere

Convocazione assemblea generale

Il giorno domenica 9 maggio 2021, alle ore 09.45 in prima ed alle ore 10.00, in seconda convocazione, nella sede della Contrada Capitana dell’Onda, si riunirà l’assemblea generale per discutere il seguente ordine del giorno:

1. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente
2. Comunicazioni Onorando Priore
3. Comunicazioni del Capitano
4. Approvazione bilancio consuntivo 2020
5. Approvazione bilancio preventivo 2021
6. Nomina membri commissione elettorale biennio 2021/2022
7. Varie ed eventuali

N.B. L’ assemblea sarà tenuta con il completo rispetto delle normative vigenti: uso obbligatorio delle mascherine e rispetto del distanziamento sociale. L’ingresso sarà consentito dal MOnd e l’ uscita dalla sede storica.

Celeste Rossetti, cancelliere

Logo Contrada fondo celeste con onde leggere

Il nuovo Statuto della Contrada Capitana dell’Onda

Il 9 ottobre 2020 l’Assemblea generale ha approvato il nuovo Statuto della Contrada Capitana dell’Onda.

Clicca sul link:

https://www.contradacapitanadellonda.com/NUOVO-STATUTO

 

Comunicato congiunto sindaco, rettore magistrato delle contrade e decano dei capitani

A seguito dell’incontro avvenuto oggi alle 12.00 nella Sala delle Lupe l’Amministrazione Comunale, il Rettore del Magistrato delle Contrade, tutti i Priori, il Decano ed il Vice Decano dei Capitani intendono comunicare a tutta la cittadinanza le decisioni prese in merito all’annata paliesca 2020.

All’unanimità, è stato stabilito lo slittamento dei due Palii del corrente anno dal 2 luglio al 22 di agosto per il Palio di Provenzano (2/7/2020), mentre il Palio dell’Assunta (16/08/2020) verrà posticipato al 26/09/2020.

La decisione finale, riguardo all’effettivo svolgimento delle carriere nelle date sopra indicate, verrà presa nell’arco temporale dal 10 al 15 maggio 2020, confrontandosi anche con tutte le istituzioni interessate (Prefettura e Questura).

Tutto ciò qualora vi fosse la possibilità di svolgere in maniera regolare e nelle forme consuete, con la partecipazione del popolo, le feste della nostra città.

Qualora il Governo e tutte le amministrazioni competenti dovessero allungare i tempi della normativa in materia di limitazione dei rapporti interpersonali, verrà valutata la possibilità di annullare del tutto i due Palii o, eventualmente, di effettuarne uno Straordinario nel caso vi fossero le condizioni sia sociali che del rito, che giustifichino detta iniziativa nella parte finale della stagione.

Inoltre, si comunica alla cittadinanza senese che tutte le Feste Titolari comprese le manifestazioni e feste collegate, sono annullate in ragione del fatto che gran parte di esse ricadono in un arco temporale per il quale è vietata ogni forma sociale di attività che comporti la vicinanza fra persone.

Tale dolorosa decisione unanime viene presa con forte rammarico nell’esclusivo sentimento di unità, solidarietà tra tutte le Consorelle.

L’Amministrazione Comunale fa rilevare il senso di responsabilità e di fratellanza che tutte le Contrade hanno dimostrato in questa occasione, come sempre.

IL SINDACO
IL RETTORE MAGISTRATO CONTRADE
IL DECANO DEI CAPITANI

COVID-19, il Magistrato delle Contrade dispone la chiusura delle Società

“Il Magistrato riunitosi in data odierna unanimamente decide di prorogare fino al 3 aprile i provvedimenti già adottatti (attività istituzionali ed organizzate).
Contestualmente stabilsce di procedere alla chiusura di tutte le Società di Contrada sempre fino a tale data, salvo diverse disposizioni.
La decisione è stata presa al fine di promuovere un comportamento conforme alle disposizioni emanate dalla Presidenza del Consiglio”.

Annullato spettacolo teatrale e rinviata la cena dei donatori di sangue

Lo spettacolo teatrale e l’apericena, in programma sabato 29 febbraio, sono stati annullati. La cena dei donatori di sangue di venerdì 28 è rinviata a data da destinarsi.